Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Chiesa di San Pietro in Tillida

La Chiesa di San Pietro in Tillida è un edificio religioso situato nel comune di Bevilacqua, in provincia di Verona, Veneto. Costruita in stile romanico, la chiesa risale al XII secolo ed è noto per la sua architettura storica e la sua importanza culturale nella regione.

La chiesa presenta una facciata sobria ma elegante, caratterizzata da un portale centrale sormontato da un rosone circolare, che permette alla luce di filtrare all'interno della navata principale durante le funzioni religiose. Gli interni della chiesa sono decorati con affreschi e opere d'arte sacra, che ne arricchiscono la bellezza e la sacralità.

San Pietro in Tillida è anche conosciuta per il suo campanile a base quadrata, sormontato da una cuspide piramidale, che si erge fiero nel cielo veneto. La presenza del campanile costituisce un punto di riferimento per i fedeli e gli abitanti del comune di Bevilacqua.

La chiesa è un luogo di culto e di preghiera per la comunità locale, che vi si raduna per celebrare le festività religiose e partecipare alla messa domenicale. San Pietro in Tillida è un luogo di ritrovo e di unione per la comunità, che vi trova conforto e speranza nelle difficoltà della vita quotidiana.

La Chiesa di San Pietro in Tillida è aperta ai visitatori e ai turisti che desiderano ammirare la sua bellezza e apprezzare la sua storia millenaria. Le sue pareti raccontano storie antiche e rivelano la devozione e la fede del popolo veneto nel corso dei secoli. Un luogo di pace e di spiritualità, che merita di essere visitato e conosciuto da chi ama l'arte e la storia religiosa.

La chiesa di San Pietro in Tillida è un luogo sacro e simbolo di fede nel cuore del Veneto, un patrimonio culturale e storico che va preservato e valorizzato per le generazioni future. La sua bellezza e la sua importanza artistica la rendono un luogo unico, da scoprire e da ammirare per chiunque si trovi a passeggiare per le strade di Bevilacqua.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.